C’è un posto dove l’arte abbraccia la fragilità.

Dove un laboratorio diventa rifugio, un sorriso diventa terapia, e una storia – anche se piccola – diventa importante.

Trilly APS nasce per questo:

per carpire tesori dal cielo dello spirito e  rivestirli di parola, di colori, di forme, rendendoli accessibili. Per dare Speranza a chi è sull’orlo della disperazione.

Perché crediamo che ogni persona, indipendentemente dalle sue difficoltà o condizioni, ha un bisogno vitale di bellezza, relazione, cultura, scoperta.

Non basta denunciare le brutture, né parlare solo di doveri o programmi.

Occorre parlare con un cuore carico di amore bello e compassionevole, che dona con gioia e suscita entusiasmo.

Crediamo che la bellezza, proprio come la verità, metta la gioia nel cuore degli uomini ed è un frutto che resiste al logorio del tempo.

Lo facciamo con il teatro, con le letture animate, con la musica, con la danza, con gli animali, con le piante, con il gioco.

Lo facciamo ogni giorno, con amore.

L’obiettivo:

suscitare lo stupore, la meraviglia, l’entusiasmo, affinché la vita non sia asservita alla tecnica e l’umanità intera possa trovare sempre vie e mezzi per risorgere.

Ma come raggiungiamo questa rinascita?

Non c’è bellezza senza relazione, né verità senza bellezza. L’amore che condivide il dolore è la bellezza che ci salva dal non-senso. Questa bellezza, inizio della conoscenza, si offre, non si impone; è un dono gratuito che irradia ciò che è giusto, vero e buono.

Solo così tocchiamo i cuori e facciamo comprendere che:

  • È bello vivere.
  • È bello amare.
  • È bello credere.
  • È bello camminare con cuore stupito in questo nostro mondo.

La nostra missione? Rendere la cultura un gesto d’amore.

Con progetti che:

  • insegnano a cogliere quel “qualcosa di diverso” da noi stessi che ci arricchisce, ci completa e ci fa crescere.
  • educano all’ascolto, all’attenzione, all’osservazione e alla consapevolezza che tutto ciò che ci circonda è un profitto, una risorsa.
  • Aiutiamo bambini, anziani e persone fragili a sentirsi parte di una comunità viva, attenta, che ascolta e che ha voglia di tutelare, custodire e imitare ciò che ritiene bello.

… in questo viaggio di riscoperta, dove ogni incontro è un passo verso la rinascita e la celebrazione della vita in ogni sua forma.

Notizie e Informazioni